Giuseppe Manti Odontoiatra, Specialista in Ortodognatodonzia e Funzione Masticatoria | Viale Principe Umberto 56, 98122 Messina | Partita IVA 03287250835 Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina Albo Odontoiatri n. 770
Disturbi respiratori del sonno
DISTURBI RESPIRATORI DEL SONNO
I disturbi respiratori del sonno sono un gruppo di disturbi che comprendono il russamento e la Sindrome delle Apnee Ostruttive (OSAS) caratterizzata da un’interruzione del respiro per brevi momenti.
La causa di questi disturbi è un'ostacolo delle vie aeree superiori, se non trattati precocemente possono influire sulla crescita e lo sviluppo cranio-facciale del bambino.
Il trattamento richiede un approccio multidisciplinare coinvolgendo diversi specialisti come il Pediatra, l'Ortodontista, l'Otorino, l'Allergologo e il Nutrizionista.
Ecco alcuni segnali che possono indicare un disturbo respiratorio del sonno in un bambino:
Denti superiori sporgenti
Palato stretto
Poco spazio per i denti anteriori
Bocca aperta sia di giorno che di notte
Labbra secche e screpolate
Occhiaie evidenti
Le conseguenze di questi disturbi possono includere:
Stanchezza, svogliatezza, difficoltà ad alzarsi al mattino
Mal di testa al risveglio
Scarsa attenzione a scuola, agitazione e irritabilità
Sonno agitato
Prendersi cura della salute respiratoria del sonno dei nostri bambini è fondamentale per garantire loro un futuro sano e felice.
Consultaci per prevenire questi disturbi fin dalla loro comparsa!
Posizione
Via T. Cannizzaro, 58 98122 Messina ME
Contatti
+39 3891729560 (telefono) +39 3891729560 (whatsapp) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il sito Dr. Giuseppe Manti: Dentista | Messina è stato verificato e approvato dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Messina.
Giuseppe Manti Odontoiatra, Specialista in Ortodognatodonzia e Funzione Masticatoria | Viale Principe Umberto 56, 98122 Messina | Partita IVA 03287250835
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina Albo Odontoiatri n. 770